Legno di Faggio Trentino in Trucioli per Barbecue e Affumicatori 3,3 Lt Smoke&Wood
Trucioli naturali aromatizzanti di faggio trentino - aroma media intensità
Il legno è quello del vero
faggio trentino, direttamente dalle verdi foreste del
Trentino Alto Adige (garantito e certificato). Trucioli di legno naturale che non presentano componenti chimiche o tossine. Inoltre questo prodotto è senza resina e non è ottenuto usando legno lavorato.
I trucioli Smoke&Wood sono adatti a tutti i tipi di affumicatori e barbecue, per una gustosa esperienza culinaria. Il peso è di 1 grammo circa (all'origine), il contenuto è 3,3 litri, prodotto con solo legni duri e senza corteccia. Made in Alto Adige - Südtirol.
Imballo in una confezione tecnica appositamente realizzata contro la formazione muffe e dannosi sapori ai legni.
L'aroma naturale dei legni trentini
Lasciati trasportare in un mondo di sapori Smoke&Wood, molto diverso dai classici trucioli che acquisti da
Bricoman o presso una ferramenta tradizionale. Ogni essenza è stata selezionata dai maestri affumicatori per essere la compagna ideale nell'affumicatura di uno specifico tipo di alimento.
Il legno di faggio un sapore di
media intensità. Adatto per l'affumicatura del pesce di mare e delle carni di manzo, maiale e cacciagione leggera. Da non sottovalutare l'accostamento con formaggi delicati. Scopri tutte le altre essenze in vendita cercando su Foxchef.
L'affumicatura, una tecnica da riscoprire
Il processo di affumicamento è un'antica tecnica di cottura e conservazione. Per centinaia di anni, l'affumicatura è stata utilizzata per preservare la durata di conservazione di molti alimenti, soprattutto carne e pesce. Oggi stiamo riscoprendo questi gusti del passato. Le grigliate e le affumicature degli alimenti con legni "gourmet" sono tornate ad essere popolari. Una passione raffinata ma inarrestabile: il sapore del cibo viene fortemente esaltato grazie agli aromi delle diverse piante.
Smoke&Wood grandi maestri affumicatori dal Südtirol
Le caratteristiche delle chips per affumicatura sono stabilite con attenzione. Per avere un ottimo risultato durante la cottura, gli esperti Smoke&Wood selezionano una pezzatura non omogenea. Infatti è necessario che siano presenti alcuni pezzi adatti alla presa di fumo, mentre altri devono presentare una fibra lunga. Così si realizza l'arte dell'affumicatura, un equilibrio di cedibilità di essenze dato da fibre lunghe ed integre.