Scopri i fantastici legni per affumicature Smoke&Wood, famosi per essere realizzati tra le verdi foreste del Trentino Alto Adige (garantiti e certificati). Questi legni sono adatti a tutti i tipi di affumicatori e barbecue, per una gustosa esperienza culinaria.
Il processo di affumicamento è un'antica tecnica di cottura e conservazione. Per centinaia di anni, l'affumicatura è stata utilizzata per preservare la durata di conservazione di molti alimenti, soprattutto carne e pesce. Sono poi cambiati nel tempo i desideri culinari...
Per fortuna oggi stiamo riscoprendo questi gusti "perduti". Le grigliate e le affumicature degli alimenti con legni "gourmet" sono tornate ad essere popolari. Una passione raffinata ma inarrestabile: il sapore del cibo viene fortemente esaltato grazie agli aromi delle diverse piante. Scopri le proprietà aromatiche più adatte alle pietanze che andrai a cucinare!
Il favoloso aroma dei legni trentini
Lasciati trasportare in un mondo di sapori. Ogni essenza è stata selezionata dai maestri affumicatori Smoke&Wood per essere la compagna ideale nell'affumicatura di uno specifico tipo di alimento. Ad esempio l'aroma del frassino, con le sue sensazioni morbide accompagnate alle note dolci, è l'ideale per le carni di manzo o maiale. Il legno di faggio ha delle proprietà similari e si sposa bene all'affumicatura delle carni (ma anche al pesce di mare). Il ciliegio selvatico presenta delle note decisamente fruttate, apprezzabili soprattutto per l'affumicatura del pesce.
Se sei un amante dei gusti delicati non puoi farti sfuggire il sapore raffinato dell'affumicatura al legno di nocciolo. Per i gusti più decisi, come nel caso dell'affumicatura della selvaggina, ti consigliamo assolutamente di provare il "gusto" di quercia. Da non dimenticare il legno del barrique rovere che, come lascia intendere il nome, presenta un tratto deciso adatto a tutte le carni rosse (accompagnate a vini corposi e barricati).
Anche le caratteristiche delle chips per affumicatura sono stabilite con un'attenzione particolare. Per i maestri affumicatori Smoke&Wood è fondamentale che la pezzatura non sia estremamente omogenea. Per avere un ottimo risultato è necessario che siano presenti alcuni pezzi adatti alla presa di fumo, mentre altri devono presentare una fibra lunga. Questo è di fondamentale importanza: un equilibrio di cedibilità di essenze dato, appunto, da fibre lunghe ed integre.